Please activate JavaScript!
Please install Adobe Flash Player, click here for download

Implant Tribune Italian Edition No.1, 2018

Implant Tribune Italian Edition - Marzo 2018 Speciale Rialzo del Seno 11 riori 7isite di controllo ogni 6 mesi, ciascuna comprendente una seduta di igiene orale completa e la usuale 7alutazione clinica e radiografica. Risultati Non si sono osser7ate complicanze intra- o post-operatorie. A 3 giorni dall’inter7ento, il paziente non pre- senta7a più alcun gonfiore (Fig. 10). Al controllo a 6 mesi la protesi era funzionale e gli impianti osteointe- grati, senza segno di riassorbimento osseo perimplantare. Il paziente si dichiara7a soddisfatto del risultato dell’inter7ento. Discussione e conclusioni Le indicazioni che si reperiscono in letteratura relati7amente alla po- sizione ed alla dimensione dell’o- steotomia di accesso al seno negli inter7enti di sinus augmentation per 7ia laterale 7ariano da autore ad autore20-25; alcuni autori suggerisco- no che l’osteotomia inferiore debba essere posizionata a filo del pa7i- mento sinusale, altri indicano una distanza dal pa7imento di 2-3 mm1,12, 26-27. L’ampia 7ariabilità che si riscon- tra in letteratura in merito alla posi- zione, dimensioni e forma dell’oste- otomia, sebbene in parte giustificata dalla di7ersa anatomia sinusale dei pazienti1, sembra rispecchiare più spesso le abitudini e le preferenze indi7iduali del chirurgo. Gli Autori hanno utilizzato la tec- nica Low Window in più di 100 casi ne- gli ultimi otto anni. I dati dei pazienti per i quali è stato impiegato questo Fig. 10 - A tre giorni dall’intervento il pa- ziente non presentava più alcun gonfiore. La tecnica appare efficace nel ridurre l’in- vasività chirurgica, richiedendo un lembo d’accesso ridotto rispetto all’approccio tradizionale, causando minore disagio ai pazienti e una riduzione significativa dell’edema e del dolore post-operatorio. approccio sono attualmente oggetto di uno studio retrospetti7o 7olto a misurare sia il successo riabilitati7o che la percezione soggetti7a del di- sagio post-operatorio. La tecnica ap- pare efficace nel ridurre l’in7asi7ità chirurgica, richiedendo un lembo d’accesso ridotto rispetto all’approc- cio tradizionale, causando minore disagio ai pazienti e una riduzione significati7a dell’edema e del dolore post-operatorio. La tecnica, inoltre, facilita l’accesso intraoperatorio ri- chiedendo una minore retrazione dei tessuti 7estibolari. La posizione ribassata delle linee osteotomiche facilita l’esecuzione dell’osteotomia, collocandola nella parte della parete 1. Danesh-Sani SA, Loomer PM, Wallace SS. A comprehensive clini- cal review of maxillary sinus floor elevation: anatomy, techniques, biomaterials and complications. Br J Oral Maxillofac Surg. 2016 Sep;54(7):724-30. 2. Tatum H Jr. Maxillary and sinus implant reconstructions. Dent Clin North Am. 1986 Apr;30(2):207-29. 3. Tatum OH Jr, Lebowitz MS, Tatum CA, Borgner RA. Sinus au- gmentation. Rationale, development, long-term results. N Y State Dent J. 1993 May;59(5):43-8. 4. Boyne PJ, James RA. Grafting of the maxillary sinus floor with autogenous marrow and bone. J Oral Surg. 1980 Aug;38(8):613-6. 5. Del Fabbro M, Wallace SS, Testori T. Long-term implant survival in the grafted maxillary sinus: a systematic review. Int J Periodon- tics Restorative Dent. 2013 Nov-Dec;33(6):773-83. 6. Chiapasco M, Casentini P, Zaniboni M. Bone augmentation pro- cedures in implant dentistry. Int J Oral Maxillofac Implants. 2009;24 Suppl:237-59. 7. Esposito M, Felice P, Worthington HV. Interventions for replacing missing teeth: augmentation procedures of the maxillary sinus. Cochrane Database Syst Rev. 2014 May 13;(5):CD008397. 8. Summers RB. A new concept in maxillary implant surgery: the osteo- tome technique. Compendium. 1994 Feb;15(2):152, 154-6, 158 passim. 9. Cosci F, Luccioli M. A new sinus lift technique in conjunction with placement of 265 implants: a 6-year retrospective study. Implant Dent. 2000;9(4):363-8. 10. Fugazzotto PA. The modified trephine/osteotome sinus augmen- tation technique: technical considerations and discussion of indi- cations. Implant Dent. 2001;10(4):259-64. 11. Trombelli L, Franceschetti G, Stacchi C, Minenna L, Riccardi O, Di Raimondo R, Rizzi A, Farina R. Minimally invasive tran- screstal sinus floor elevation with deproteinized bovine bone or β-tricalcium phosphate: a multicenter, double-blind, randomized, controlled clinical trial. J Clin Periodontol. 2014 Mar;41(3):311-9. 12. Testori T, Del Fabbro M, Weinstein R, Wallace S. Maxillary Sinus Surgery and Alternatives in Treatment. Quintessence Pub, 2009. 13. Lundgren S, Cricchio G, Hallman M, Jungner M, Rasmusson L, Sen- nerby L. Sinus floor elevation procedures to enable implant placement and integration: techniques, biological aspects and clinical outcomes. Periodontol 2000. 2017 Feb;73(1):103-120. doi: 10.1111/prd.12165. 14. Wallace SS, Mazor Z, Froum SJ, Cho SC, Tarnow DP. Schneiderian membrane perforation rate during sinus elevation using piezosur- gery: clinical results of 100 consecutive cases. Int J Periodontics Restorative Dent. 2007 Oct;27(5):413-9. 15. Fugazzotto P, Melnick PR, Al-Sabbagh M. Complications when augmenting the posterior maxilla. Dent Clin North Am. 2015 Jan;59(1):97-130. 16. Zaniol T, Zaniol A. A Rational Approach to Sinus Augmentation: The Low Window Sinus Lift. Case Rep Dent. 2017;2017:7610607. 17. Cho SC, Wallace SS, Froum SJ, Tarnow DP. Influence of anatomy on Schneiderian membrane perforations during sinus elevation surgery: three-dimensional analysis. Pract Proced Aesthet Dent 2001;13:160-163. 18. Baldini N, D’Elia C, Bianco A, Goracci C, de Sanctis M, Ferrari 7estibolare o7e lo spessore dell’osso corticale è ridotto. La posizione ribas- sata della finestra, inoltre, permette di e7itare l’arteria al7eolo-antrale28, 29. I possibili 7antaggi della tecnica Low Window rispetto ad un approccio più tradizionale si possono riassu- mere in un tempo operati7o ridotto, nella minore in7asi7ità, in un rischio inferiore di lacerare la membrana sinusale o di ledere l’arteria al7eolo- antrale, con conseguente emorragia intraoperatoria. Più in generale, la tecnica Low Window – definendo la posizione delle linee osteotomiche in modo preciso e sfruttando l’accu- ratezza delle attuali tecnologie CAD- CAM – permette di operare in modo riproducibile, diminuendo i rischi inerenti gli errori intra-operatori. Essa consente di eseguire un inter- 7ento in cui si coniugano i principi chirurgici insegnati dai “maestri” del grande rialzo di seno mascellare2-4, 6, 20, 30-32 con le moderne conoscenze riguardanti le indicazioni al rialzo di seno, la lunghezza degli impianti, il 7olume del biomateriale da innesta- re, la chirurgia computer-assistita. Una tecnica standardizzata, inoltre, è usualmente associata a una cur7a di apprendimento più rapida. L’effetti7a maggiore efficacia della tecnica Low Window rispetto all’approccio tradizionale nel dimi- nuire la probabilità di lacerazione della membrana sinusale, nonché nel pre7enire il gonfiore ed il dolore post-operatori, do7rà essere oggetto di studi prospettici comparati7i ap- positamente progettati allo scopo. bibliografia M. Lateral approach for sinus floor elevation: large versus small bone window - a split-mouth randomized clinical trial. Clin Oral Implants Res. 2016 Jul 5. [Epub ahead of print]. 19. Arosio P, Greco GB, Zaniol T, Iezzi G, Perrotti V, Di Stefano DA. Sinus augmentation and concomitant implant placement in low bone-density sites. A retrospective study on an undersized drilling protocol and primary stability. Clin Implant Dent Relat Res. 2017 Nov 22. [Epub ahead of print]. 20. Jensen OT, Shulman LB, Block MS, Iacono VJ. Report of the Si- nus Consensus Conference of 1996. Int J Oral Maxillofac Implants. 1998;13 Suppl:11-45. 21. Zitzmann NU, Schärer P. Sinus elevation procedures in the resor- bed posterior maxilla. Comparison of the crestal and lateral appro- aches. Oral Surg Oral Med Oral Pathol Oral Radiol Endod. 1998 Jan;85(1):8-17. 22. Vercellotti T, De Paoli S, Nevins M. The piezoelectric bony win- dow osteotomy and sinus membrane elevation: introduction of a new technique for simplification of the sinus augmentation pro- cedure. Int J Periodontics Restorative Dent. 2001 Dec;21(6):561-7. 23. Barone A, Santini S, Marconcini S, Giacomelli L, Gherlone E, Co- vani U. Osteotomy and membrane elevation during the maxillary sinus augmentation procedure. A comparative study: piezoelectric device vs. conventional rotative instruments. Clin Oral Implants Res. 2008 May;19(5):511-5. 24. Lambert F, Lecloux G, Rompen E. One-step approach for im- plant placement and subantral bone regeneration using bovine hydroxyapatite: a 2- to 6-year follow-up study. Int J Oral Maxillo- fac Implants. 2010 May-Jun;25(3):598-606. 25. Simonpieri A, Choukroun J, Del Corso M, Sammartino G, Dohan Ehrenfest DM. Simultaneous sinus-lift and implantation using microthreaded implants and leukocyte- and platelet-rich fibrin as sole grafting material: a six-year experience. Implant Dent. 2011 Feb;20(1):2-12. 26. Kaufman E. Maxillary sinus elevation surgery: an overview. J Es- thet Restor Dent. 2003;15(5):272-82; discussion 283. 27. Stern A, Green J. Sinus lift procedures: an overview of current techniques. Dent Clin North Am. 2012 Jan;56(1):219-33. 28. Velasco-Torres M, Padial-Molina M, Alarcón JA, O’Valle F, Catena A, Galindo-Moreno P. Maxillary Sinus Dimensions With Respect to the Posterior Superior Alveolar Artery Decrease With Tooth Loss. Implant Dent. 2016 Aug;25(4):464-70. 29. Rosano G, Taschieri S, Gaudy JF, Weinstein T, Del Fabbro M. Ma- xillary sinus vascular anatomy and its relation to sinus lift surge- ry. Clin Oral Implants Res. 2011 Jul;22(7):711-5. 30. Testori T, Del Fabbro M, Weinstein R, Wallace S. Maxillary Si- nus Surgery and Alternatives in Treatmente. Quintessence Publi- shing. Berlin, 2009. 31. Valentini P, Abensur D. Maxillary sinus floor elevation for im- plant placement with demineralizaed freeze-dried bone and bovi- ne bone (Bio-Oss): a clinical study of 20 patients. Int J Periodontics Restorative Dent. 1997;17:232–241. 32. Di Stefano DA, Cazzaniga A. Tecniche rigenerative e ricostruttive in chirurgia pre- e perimplantare. Elsevier. Milano, 2012. Fig. 5 - La preparazione dell’antrostomia e lo scollamento e sollevamento della membrana sinusale. Dopo avere disegnato l’antrostomia sulla parete vestibolare, si procede alla sua esecuzione e al sollevamento della membrana. Fig. 6 - Dopo avere inserito una membrana a protezione della membrana sinusale, e dopo avere riempito parzialmente la cavità col sostituto osseo, si procede al posi- zionamento degli impianti. Il riempimento è completato e una seconda membrana viene posizionata a copertura della finestra di accesso. La sutura è eseguita con filamento in poliammide non riassorbibile. < pagina 10 precedentemente prele7ato dalla pa- rete 7estibolare utilizzando un bone scraper (Safescraper Twist, Meta, Reggio Emilia). Si è quindi proceduto al posizionamento di due impian- ti conici, entrambi di dimensione 4 x 13 mm (A7ior, Mech & Human, Lissaro), utilizzando il protocollo di sottopreparazione descritto da Aro- sio e colleghi19. Il riempimento della ca7ità è stato completato utilizzando lo stesso sostituto in granuli e la fine- stra è stata protetta con una ulteriore membrana in collagene (Ossix-Plus, Datum Dental, Lod, Israele). I lembi sono stati suturati utilizzando una sutura non riassorbibile 5-0 (Polimid, Sweden & Martina, Due Carrare). La sutura è stata rimossa 10 gior- ni dopo. A distanza di quattro mesi, gli impianti sono stati scoperti e si è proceduto a posizionare le 7iti di guarigione; dopo ulteriori tre set- timane, constatato l’ottimo condi- zionamento dei tessuti molli, si è acquisita una ulteriore radiografia endorale (Fig. 7) e si è presa un’im- pronta per potere fabbricare la prote- si pro77isoria, che è stata consegnata dopo 10 giorni (Fig. 8). La protesi de- finiti7a, in metallo-ceramica, è stata consegnata dopo ulteriori tre mesi, a7endo cura anche di sostituire l’ot- turazione in amalgama che interes- sa7a l’elemento 2.4 con una in resina composita (Fig. 9). Il paziente è stato sottoposto ad una 7isita di controllo dopo 6 mesi. Sono pianificate ulte- Fig. 7 - Condizionamento dei tessuti molli ed endorale di controllo. Fig. 8 - La protesi provvisoria. Fig. 9 - La protesi definitiva. L’otturazione in amalgama che interessava l’elemento 2.4 è stata sostituita con una in resina composita.

Sito