Please activate JavaScript!
Please install Adobe Flash Player, click here for download

Dental Tribune Italian Edition

30 Italian EditionAnno VII n. 12 - Dicembre 2011 Clinica & Ricerca DT pagina 29 Parametri Clinici I seguenti parametri sono stati registrati in corrispondenza di 6 siti (disto-vestibolare, vestibolare, mesio-vestibolare, mesio-palati- no, palatino, disto-palatino) per ciascun elemento dentario pre- sentenelquadrantesperimentale: 1.Indice Gengivale (GI)(34) ; 2.Indice di Placca (PII)(35) ; 3.Profondità di sondaggio (PPD): distanza tra il mar- gine gengivale e il punto più profondo di penetrazione del- la sonda parodontale (Unc 15, Hu-Friedy, Chicago, IL, Usa) nel solco gengivale (o nella tasca parodontale); 4.Livello di attacco clinico (CAL): distanza tra la giun- zione amelo-cementizia e il puntopiùprofondodipenetra- zione della sonda parodontale (Unc 15, Hu-Friedy, Chicago, IL, Usa) nel solco gengivale (o nella tasca parodontale). Parametri Microbiologici Per ciascun paziente, un cam- pione di placca sottogengivale è stato prelevato dai due siti con PPD più elevata nel quadran- te sperimentale. Per ciascun paziente, i siti selezionati per il campionamento sono stati man- tenuti consistenti per tutti i tem- pi di osservazione. Ciascun sito è stato isolato con rulli di cotone e asciugato con getto d’aria. Eventuali depositi sopragengi- vali di placca e tartaro sono stati rimossi con una curette sterile. In ciascun sito, un cono di carta sterile è stato introdotto per 10 secondi, per poi essere rimosso e trasferito in un contenitore ste- rile (Meridol Perio Diagnostics® ; Gaba International, Therwil, Switzerland). I campioni di plac- ca sottogengivale sono stati ana- lizzati per le conte delle seguenti specie microbiche: Aggregati- bacter actinomycetemcomitans (Aa), Porphyromonas gingivalis (Pg), Tannerella forsythia (Tf), Treponema denticola (Td), Fuso- bacterium nucleatum (Fn) e Pre- votella intermedia (Pi). Per ciascun paziente, inoltre, sono stati ottenuti i seguenti parametri microbiologici: 1.conta batterica totale (Tbc); 2.conta dei patogeni totali (Tp): somma delle conte batteriche di Aa, Pg, Tf, Td, Fn, Pi; 3.conta delle specie batteri- che del complesso rosso (Rc): somma delle conte batteriche di Pg, Tf, Td. Analisi statistica Il paziente è stato considera- to come unità statistica. I coni di carta utilizzati per il campio- namento microbiologico sono stati processati insieme per otte- nere conte batteriche relative al paziente. Prima dell’analisi, le conte batteriche sono state tra- sformate in scala logaritmica base 10. I dati sono stati espressi come mediana e intervallo inter- quartile (IR). Per ciascun pazien- te, i parametri clinici sono stati elaborati a ottenere: 1.proporzione (%) di siti con PlI=0 e con PlI=1; 2.proporzione (%) di siti con GI=0 e con GI>0 (ovvero GI=1, 2 o 3); 3.variazione relativa di CAL al giorno +30 e al giorno +90, calcolata come [(CALbaseline - CAL+30)/CALbaseline]*100 e [(CALbaseline - CAL+90)/CALba- seline]*100, rispettivamente;. Indice di Placca Non-fumatori (gruppo NF) Fumatori (gruppo F) p (confronto inter-gruppo) 0(%) 1(%) 0(%) 1(%) Baseline 22,1% 77,9% 26,4% 73,6% 0,253 Giorno +30 29,9% 70,1% 35,1% 64,9% 0,220 Giorno +90 26,5% 73,5% 33,9% 66,1% 0,072 Indice Gengivale Non-fumatori (gruppo NF) Fumatori (gruppo F) p (confronto inter-gruppo) 0(%) 1,2,3(%) 0(%) 1,2,3(%) Baseline 35,0% 65,0% 19,0% 81,0% <0,001 Giorno +30 70,8% 29,2% 26,8% 73,2% <0,001 Giorno +90 67,5% 32,5% 21,4% 78,6% <0,001 Tab. 1 - Prevalenza dei siti con Indice di Placca (PlI)=0 e PlI=1 nel quadrante sperimentale dei pazienti non-fumatori (gruppo NF) e forti fumatori (gruppo F) al baseline, al giorno +30 e al giorno +90. Il paziente è stato considerato come unità statistica per l’analisi. Tab. 2 - Prevalenza dei siti con Indice Gengivale (GI)=0 e GI>0 nel quadrante sperimentale dei pazienti non-fumatori (gruppo NF) e forti fumatori (gruppo F) al baseline, al giorno +30 e al giorno +90. Il paziente è stato considerato come unità statistica per l’analisi. Fig. 3 - Livello di Attacco Clinico (CAL). Non-fumatori (gruppo NF) Fumatori (gruppo F) p (confronto inter-gruppo) baseline giorno +30 -7,0 -11,8 0,381 giorno +30 giorno +90 +0,9 +7,5 0,273 baseline giorno +90 -9,0 -6,4 0,597 Non-fumatori (gruppo NF) Fumatori (gruppo F) p (confronto inter-gruppo) Baseline Giorno +30 -10,6 -20,1 0,220 Giorno+30 Giorno +90 -0,9 +5,0 0,381 Baseline Giorno +90 -9,4 -12,7 0,483 Tab. 3 - Valori mediani della variazione relativa del livello di attacco clinico (CAL) tra baseline e giorno +30, tra giorno +30 e giorno +90, e tra baseline e giorno +90. Tab. 4 - Valori mediani della variazione relativa della profondità di sondaggio (PPD) tra baseline e giorno+30, tra giorno +30 e giorno +90, e tra baseline e giorno +90. Fig. 4 - Profondità di Sondaggio (PPD). Fig. 5 - Conta Batterica Totale (Tbc). Fig. 6 - Patogeni Totali (Aa+Pg+Tf+Td+Fn+Pi). Fig. 7 - Specie del Complesso Rosso (Pg+Tf+Td). 4.variazione relativa di PPD al giorno +30 e al giorno +90, calcolata come [(PPDbaseline - PPD+30)/PPDbaseline]*100 e [(PPDbaseline - PPD+90)/PPD- baseline]*100, rispettivamente. I confronti entro-gruppo sono stati effettuati con il test di Wil- coxon. I confronti tra gruppi sono stati effettuati con il test X2 o il test U di Mann-Whitney. Il livel- lo di significatività statistica è stato fissato al 5%. Risultati Popolazione di studio: 6pazientifortifumatori(grup- po F; età media: 42,5 anni, IR: 38,0-48 anni; 1 maschio, 5 fem- mine) e 13 pazienti non-fumatori (gruppoNF;etàmedia:43,0anni, IR: 37,0-51,5 anni; 6 maschi, 7 femmine) sono stati arruolati nel presente studio e hanno comple- tato la fase sperimentale. Parametri clinici: Le distribuzioni di PlI (pro- porzione di siti con PlI=0 e PlI=1) e GI (proporzione di siti con GI=0 e GI>0) a ciascun tem- po di osservazione in entrambi i gruppi sono riportate rispetti- vamente nelle tabelle 1 e 2. Nel gruppo NF, sono stati osservati un aumento della proporzione di siti con PlI=0 e una diminuzio- ne della proporzione di siti con PlI=1 al giorno +30 rispetto al baseline (p=0,011) (Tab. 1). Al giorno +90, nessuna diffe- renza nella distribuzione di PlI è stata osservata rispetto al baseli- ne in entrambi i gruppi (Tab. 1). Un aumento della proporzione di siti con GI=0 e una diminuzio- ne della proporzione di siti con GI>0 sono stati osservati al gior- no +30 rispetto al baseline nel gruppo F (p=0,046) e nel gruppo NF (p<0,001) (Tab. 2). Al giorno +90, il gruppo NF ha mantenuto una proporzio- ne di siti con GI=0 maggiore e una proporzione di siti con GI>0 minore rispetto al baseline (p<0,001) (Tab. 2). Nessuna dif- ferenza statisticamente signifi- cativa nella distribuzione di PlI è stata osservata tra i gruppi a ciascun tempo di osservazione (Tab. 1). Il gruppo NF ha mostrato una proporzione di siti con GI=0 significativamente maggio- re e una proporzione di siti con GI>0 significativamente minore rispetto al gruppo F a tutti i tem- pi di osservazione (p<0,001 per ciascun confronto) (Tab. 2). I valori di CAL al baseline, al giorno +30 e al giorno +90 in entrambi i gruppi sono illustrati nella Fig. 3. Sia nel gruppo F che nel gruppo NF, CAL ha mostrato una riduzione significativa dal baseline al giorno +30 (p=0,004 e p=0,003, rispettivamente). Al giorno +90, il gruppo NF ha mantenuto valori di CAL signi- ficativamente inferiori a quelli osservati al baseline (p=0,020). DT pagina 31